Stats Tweet

Stoppani, Màrio.

Aviatore italiano. Dopo aver preso parte alla prima guerra mondiale, fu capo collaudatore all'Ansaldo e volò sui primi SVA, partecipando altresì all'impresa di Fiume (1919). Passato nel 1931 ai cantieri aeronautici di Monfalcone compì numerosi raid, conquistando, a bordo di un idro Cant Z-501, il primato mondiale di distanza in linea retta senza scalo nel 1934 con un volo da Monfalcone a Massaua per 4.122 km e nel 1935 con un volo da Monfalcone a Berbera per 4.929 km. Stabilì successivamente altri record internazionali. Nel secondo dopoguerra divenne collaudatore presso la SIAI-Marchetti di Vergiate (Lovere, Bergamo 1895 - Vergiate, Varese 1959).